Bruschette al pesto di pomodoro

Metodo

  1. Lava e asciuga una melanzana. Togli tre strisce di buccia e taglia la polpa a quadratini. Spolvera con il sale, aspetta 10 minuti, poi tampona con la carta assorbente. Mettili in una ciotola, condisci con olio, pepe e spolvera l’amido di mais. Mescola e versa su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno ventilato a 200° per 20 minuti.
  2. Metti le listarelle di guanciale in una padella antiaderente e falle rosolare in padella a fuoco dolce fino a quando diventeranno dorate e croccanti.
  3. Abbrustolisci le fette di pane su una piastra da entrambi i lati
  4. Prepara le bruschette: Spalma il pesto arancione, su 4 fette di pane, aggiungi sopra l’acciuga e qualche oliva.
  5. Spalma il pesto giallo su altre 4 fette di pane. Decora con i capperi, scagli di ricotta di pecora stagionata ed erba cipollina
  6. Spalma il pesto verde su altre 4 fette di pane. Aggiungi la stracciatella e qualche listarella di guanciale croccante
  7. Spalma il pesto rosso sulle ultime 4 fette di pane. Aggiungi le melanzane e decora con qualche foglia di basilico.