Parmigiana di melanzane con passata di pomodoro

Metodo

  1. Lavate e mondate le melanzane, quindi tagliatele a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza
  2. Disponetele in uno scolapasta, spolverizzatele di sale e copritele con un peso per facilitare la fuoriuscita dell'acqua
  3. Scolate le fette di melanzana, strizzatele bene e friggetele in olio d'oliva ben caldo
  4. In una pentola soffriggete in un filo d'olio l'aglio tritato e, appena sarà dorato, eliminatelo e versate la passata di pomodoro; fate ridurre, togliete dal fuoco, insaporite con basilico a pezzetti, un pizzico di sale e passate al passaverdura
  5. Distribuite le melanzane sul fondo di una pirofila precedentemente oliata, coprite con 1 mestolo di passata di pomodoro, spolverizzate di parmigiano grattugiato e coprite con fettine sottili di mozzarella
  6. Ripetete questa operazione alternando strati di melanzane, salsa, parmigiano e mozzarella fino a esaurimento degli ingredienti
  7. L'ultimo strato deve essere di passata di pomodoro
  8. Irrorate con un filo d'olio e cuocete in forno a 200°C per circa 40 minuti
  9. Servite la parmigiana di melanzane ben calda
  10. Potete preparare una gustosa parmigiana utilizzando al posto delle melanzane lo stesso quantitativo di zucchine, procedendo come indicato nella ricetta
  11. Inoltre potete utilizzare al posto della mozzarella fettine sottili di scamorza