play and pick

PLAY&PICK, IL GIOCO ONLINE PER PIANTARE ALBERI NELLA REALTà.

Play&Pick è il gioco che ha permesso a tanti utenti di scoprire di più sul mondo della sostenibilità,
a partire dal prendersi cura di una piantina di pomodoro.

In ogni livello è stato approfondito un tema green, raccontato in partnership con Wired: da suggerimenti sulla raccolta differenziata e il riuso, a tips sul consumo consapevole dell’acqua, fino all’importanza della cura del verde e la filiera stretta. Tutti hanno potuto imparare divertendosi per poi mettere in pratica questi consigli nella loro quotidianità. Perché solo un impegno condiviso può migliorare il futuro di tutti.

I 5 migliori giocatori hanno anche contribuito attivamente alla crescita del nostro Bosco Diffuso, piantando insieme nuovi alberi.


Sempre con loro abbiamo inaugurato Il Rifugio nel Bosco, una nuova tappa del nostro percorso sostenibile per ridare alla natura un po’ di quello che ci regala ogni giorno.

LE TAPPE DI RINATURALIZZAZIONE

La creazione di prati fioriti,
ricchi di specie autoctone da nettare,
con sfalci cadenzati dopo le fioriture.

Dal punto di vista faunistico, gli interventi sui prati andranno a beneficio degli insetti e in particolar modo degli impollinatori: api solitarie, api da miele, farfalle e falene, bombi e altre specie che, nel complesso, sono considetrate prioritarie nelle strategie di conservazione nazionali.

La messa a dimora di arbusti autoctoni
con la creazione di siepi e aree cespugliate

Dal punto di vista ecologico, le siepi proteggono il suolo dall’erosione; forniscono ombra durante le estati assolate e protezione dal freddo intenso degli inverni continentali; offrono rifugio e alimento per gli uccelli e i piccoli animali in generale; costituiscono un serbatoio di organismi utili, predatori di molti insetti che infestano le colture.

La preservazione della stagionalità
della natura, con i suoi cicli che si ripetono
anno dopo anno.

Rondini e balestrucci – entrambi uccelli protetti dalla legge italiana sono in rarefazione nelle aree di pianura a causa delle modificazioni del loro habitat, eppure sono specie insettivore utilissime, che divorano migliaia di piccoli insetti molto dannosi per l’uomo: proprio per favorire la nidificazione è stato progettato il Rifugio nel Bosco, che sarà un luogo accogliente in generale per la biodiversità.

La condivisione e la divulgazione
della bellezza e del rispetto della natura.

Il Rifugio nel Bosco avrà anche una funzione divulgativa: la divulgazione sarà il fulcro di un percorso pedonale che si snoderà tra i diversi ambienti e permetterà di osservare la bellezza della natura e di apprendere i temi fondamentali della biodiversità, i cardini su cui si basa il progetto paesaggistico e le caratteristiche delle specie che potranno colonizzare la struttura di legno, i prati fioriti e gli arbusteti.

L’impegno condiviso

Noi di Mutti crediamo nella circolarità dell’impegno e vogliamo promuovere la partecipazione dei nostri consumatori perché siamo convinti che il futuro della sostenibilità stia nella collaborazione:
un circolo virtuoso di piccoli gesti concreti che, dal campo alla tavola,
possono migliorare il mondo in cui viviamo.

campo di pomodori
piante di pomodori
piante di pomodori
pianta di pomodori
coltivazione di pomodori
coltivazione di pomodori
coltivazione di pomodori

dove tutto è nato

L’impegno di Mutti per l’ambiente ha radici lunghe e forti, come i nuovi alberi con cui stiamo rinaturalizzando ampie aree nei pressi della nostra sede e dei campi
in cui coltiviamo il nostro pomodoro, per restituire alla terra un po’ di quello che ci dà.

scopri tutte le nostre azioni

per un futuro più sostenibile

Per mostrarti questo video da Youtube abbiamo bisogno del tuo consenso ai cookie di profilazione.

IL BOSCO DIFFUSO METTE RADICI IN CITTA’

Milano accoglie il nostro impegno per l’ambiente

Il bosco diffuso Mutti è sia un luogo fisico sia simbolico, creato per ringraziare la terra ispirando scelte positive per l’ambiente.

Per mostrarti questo video da Youtube abbiamo bisogno del tuo consenso ai cookie di profilazione.

volontariato con legambiente

Raccolti oltre 1000kg di rifiuti indifferenziati

Insieme ai nostri dipendenti, abbiamo contribuito a ripulire
diverse aree pubbliche tra la sede di Mutti e la città di Parma.

Per mostrarti questo video da Youtube abbiamo bisogno del tuo consenso ai cookie di profilazione.

“EROI DELL’IMPEGNO”

Celebrando la sostenibilità dei piccoli gesti

In campo con i nostri consumatori per tutelare
l’ecosistema in cui viviamo e lavoriamo.

pomodoro
pomodorino oro

il nostro impegno per la qualità,
ogni giorno.

IN CAMPO
L’impegno condiviso con i nostri agricoltori nella cura e selezione del miglior pomodoro e nel rispetto del Disciplinare di Produzione Integrata.

IN MUTTI
L’impegno continuo per ottenere una qualità superiore a tutto tondo: dalla raccolta 100% meccanica al pagare un prezzo più alto per un pomodoro più buono.

IN CUCINA
L’impegno condiviso con i nostri consumatori in cucina, nostro nell’offrire un prodotto dal gusto unico, loro ai fornelli per far felice ogni giorno chi amano.

Choose country and language

Global site