 
              Panzerotti in padella con sugo al basilico
Sfiziosi panzerotti cotti in padella facili e veloci da preparare, con ripieno di sugo pomodoro rossoro e basilico Mutti e formaggio filante.
Preparato con Sugo al pomodoro rossoro e basilico
Il Sugo con Pomodoro Rossoro e con Basilico Genovese DOP racchiude la selezione dei migliori pomodori, tra cui la varietà Rossoro, creando il connubio perfetto con il Basilico Genovese DOP. Il suo gusto ricco e genuino è espressione dell’impegno di Mutti e dei suoi agricoltori nella selezione accurata di una materia prima di eccellenza.
            
            
              30 minuti (Tempo di cottura: 5-6 minuti / Preparazione: 30 minuti)
            
          
            
            Media
          
20 panzerotti
ingredienti
        
                  
        
                            
                          - 
                
                300
                g
                di farina 0
                
                              
- 
                
                180
                ml
                di acqua
                
                              
- 
                
                30
                g
                di olio extravergine di oliva
                
                              
- 
                
                1
                cucchiaino
                di sale
                
                              
- 
                
                8
                g
                di lievito istantaneo per torte salate
                
                              
- 
                
                1
                vasetto
                di sugo al pomodoro rossoro e basilico Mutti
                
                              
- 
                
                100
                g
                formaggio vegetale filante/o formaggio
                
                              
Condividi la lista ingredienti
        
          
Panzerotti in padella con sugo al basilico: Metodo
- In una ciotola capiente unisci la farina e il lievito setacciati e mischia bene.
- Ora aggiungi l'olio extra vergine di oliva e l'acqua e inizia a lavorare gli ingredienti con l'aiuto di una forchetta.
- Quando la farina avrà assorbito i liquidi aggiungi il sale e lavora l'impasto con le mani, prima nella ciotola e successivamente sul piano di lavoro ben infarinato, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Trasferisci il panetto in una ciotola pulita e lascialo riposare per una ventina di minuti.
- Spolvera il piano di lavoro con abbondante farina e stendi l'impasto con il matterello, dovrai ottenere una sfoglia sottile.
- Ora con un coppapasta da circa 10 cm di diametro ottieni dei cerchi ed elimina l'impasto in eccesso che poi andrai a ristendere in un secondo momento.
- Aggiungi al centro di ogni cerchio di impasto un cucchiaio di sugo al pomodoro rossoro e basilico Mutti e, sopra di esso, del formaggio vegetale filante.
- Chiudi il cerchio a mezzaluna per formare il panzerotto e sigilla bene i bordi con la punta delle dita, in modo tale che il ripieno non fuoriesca in cottura. Ripiega i bordi su stessi e utilizza i rebbi di una forchetta per sigillare ulteriormente il panzerotto.
- Man mano adagia i panzerotti su una teglia ben infarinata.
- Cuoci i panzerotti in una padella antiaderente ben calda 2-3 minuti per lato.
- Una volta pronti, trasferisci i panzerotti in un piatto e lasciali raffreddare un paio di minuti prima di servirli.
