Focaccia barese rivisitata con passata pugliese

Focaccia barese rivisitata con passata pugliese

Preparato con Passata di pomodoro pugliese

Le Passate Regionali Mutti nascono in quattro regioni dal fascino unico: Sicilia, Puglia, Emilia e Toscana. Quattro territori, quattro caratteri diversi. La Passata Pugliese è realizzata solo col miglior pomodoro 100% pugliese per un'esperienza di gusto autentica e genuina, che affonda le radici nel territorio della Capitanata, nella Puglia settentrionale. Qui, i terreni profondi e le particolari condizioni climatiche danno vita ad un pomodoro lungo dal gusto intenso con delle note di freschezza e una consistenza particolarmente soda e polposa. Al palato, si traduce in una Passata dal carattere rustico, corposo, vigoroso.

cooking sketch 110 minuti (Tempo di cottura: 20 minuti / Preparazione: 90 minuti)

cooking sketch Facile

2 focacce

ingredienti

  • Ingredienti per 2 focacce:
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di semola di grano duro
  • 200 g di patate
  • 300 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 15 g di sale
  • 25 g di olio di oliva extravergine
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 400 ml di Passata Pugliese Mutti - La Vigorosa
  • olive verdi di Cerignola
  • origano
Condividi la lista ingredienti

Focaccia barese rivisitata con passata pugliese: Metodo

  1. Cuocete le patate in acqua salata, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
  2. Sciogliete il lievito con una piccola parte dell’acqua necessaria.
  3. Nella ciotola dell’impastatrice mettete la semola e la farina 00, il lievito, la patata schiacciata e l’olio. Versate parte dell’acqua e iniziate a lavorare l’impasto.
  4. Dopo alcuni minuti unite il sale e l’acqua rimasta, continuate ad impastare per 5-6 minuti.
  5. Dovrete ottenere un impasto molto morbido e leggermente appiccicoso.
  6. Copritelo e lasciatelo lievitare in luogo tiepido fino a raddoppiare di volume.
  7. Prendete quindi l’impasto, dividetelo e stendete ognuno in una teglia di 24-26 cm di diametro oliata, pizzicandola con i polpastrelli. Lasciate riposare la focaccia per circa 30 minuti.
  8. Ricoprite la superficie della focaccia con la Passata Pugliese Mutti, infilate nell’impasto le olive intere e spolverizzate di origano secco.
  9. Completate con un filo di olio e cuocete in forno caldo a 220° per 20’.

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici



OGNI GIORNO - PESTI DI POMODORO

A voi che avete una famiglia da saziare e gli amici da accontentare.
A voi che alla rissa quotidiana, tra un amante della carne e una vegetariana, volete metter pace preparando ciò che a tutti e due piace.
A voi che con destrezza portate in tavola gusto e leggerezza.
A voi che preparate piatti speciali e non siete mai banali.
A voi che fate sempre del vostro meglio, noi di Mutti dedichiamo i nuovi Pesti di Pomodoro: sfiziosi e saporiti, ma con meno grassi*.


* -30% di grassi rispetto alla media dei pesti più venduti in Italia diversi dai pesti alla genovese.
Fonte: rielaborazione dati Circana.
Leggi la tabella comparativa dei Pesti di pomodoro Mutti.

pesti in cucina

Choose country and language

Global site