Paccheri allo Scarpariello
Pasta allo Scarpariello: un’icona della cucina napoletana
Preparato con Pomodori ciliegini
Sodi e dal gusto fresco, i Pomodorini Ciliegini Mutti permettono di portare in tavola il gusto pieno, vivace e leggermente fruttato di questa varietà di pomodoro tipica del sud Italia. E’ proprio dove nascono che vengono raccolti con cura, attentamente selezionati e subito lavorati per offrire tutto l’anno il sapore fresco e vivace dei pomodorini appena colti. Sono ideali nella preparazione di piatti a base di pesce, focacce e finger food.
20 minuti (Tempo di cottura: 15 minuti / Preparazione: 5 minuti)
Facile
2 persone
ingredienti
-
400
g
Ciliegini Mutti
-
200
g
Paccheri
-
1
Spicchio
Aglio
-
1/2
Peperoncino
-
40
g
Olio evo
-
2
Cucchiai
Parmigiano grattugiato
-
2
Cucchiai
Pecorino romano grattugiato
-
5
foglie di basilico
Condividi la lista ingredienti
Paccheri allo Scarpariello: Metodo
- Cuoci i paccheri in acqua bollente salata.
- Schiaccia uno spicchio d’aglio sbucciato. Dividi in due il mezzo peperoncino e togli i semi.
- In una padella versa l’olio, aggiungi aglio e peperoncino e fai soffriggere leggemente.
- Dividi a metà i Ciliegini Mutti e aggiungili al soffritto insieme alla salsa restante nella latta. Regola di sale e unisci le foglie di basilico spezzate con le mani. Cuoci 5 minuti.
- Raccogli i paccheri con un colino e versali nel sugo ancora molto al dente in modo da finire la cottura in padella con il sugo per 4 minuti. Aggiungi poco per volta dei mestoli di acqua di cottura.
- A cottura della pasta ultimata spegni il fuoco e manteca con i formaggi.