
Calamari ripieni al pomodoro con polpa datterini
Preparato con Polpa di pomodoro datterino
La Polpa Datterini Mutti ha un gusto delicato, morbido, avvolgente. Il suo sapore è dato dal pomodoro datterino, una varietà dal gusto naturalmente dolce. Tagliata in polposi pezzetti e particolarmente succosa, è ideale nelle cotture brevi e perfetta per condire la pasta secca, da quelle di semola a quelle integrali e a base di legumi, e per ricette a base di pesce e molluschi.
50 minuti (Tempo di cottura: 30 minuti / Preparazione: 20 minuti)
Media
4 persone
ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
8
calamari medi interi
-
600
g
di Polpa Datterini Mutti
-
120
g
di pangrattato
-
40
g
di Parmigiano grattugiato
-
30
g
di pecorino grattugiato
-
1
cucchiaio di capperi
-
prezzemolo
-
1
cipolla piccola
-
1
spicchio di aglio
-
olio di oliva extravergine
-
peperoncino
-
sale
Condividi la lista ingredienti
Calamari ripieni al pomodoro con polpa datterini: Metodo
- Pulite i calamari, rimuovete i tentacoli e svuotate l’interno della sacca. Eliminate la pellicina che li ricopre.
- Tritate finemente i tentacoli e fateli rosolare in padella con un cucchiaio di olio per qualche minuto.
- In una terrina mescolate il pangrattato, il parmigiano e il pecorino, unite i tentacoli cotti e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
- Salate, aggiungete abbondante olio e due cucchiai di Polpa Datterini Mutti, quanto basta ad ammorbidire il composto.
- Farcite i calamari con il ripieno ottenuto senza riempirli troppo, richiudeteli con uno stuzzicadenti.
- In un largo tegame fate soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio di aglio, unite i capperi e il peperoncino e versate la Polpa Datterini Mutti.
- Portate a leggero bollore, adagiatevi i calamari ripieni e cuocete coperto a fiamma bassa per 20-25 minuti.
- Bucherellateli ogni tanto con uno stuzzicadenti per evitare che scoppino.