Arancine di couscous con sarde e finocchietto
Preparato con Triplo concentrato di pomodoro
Intenso e gustoso, il Triplo Concentrato di pomodoro Mutti nelle sue varie versioni è ideale per dare colore, sapore e consistenza alle pietanze. E’ un prodotto della tradizione perché la sua resistenza alle lunghe cotture lo rende ideale per ragù, stufati o spezzatini, ma è sorprendente come riesca a dare il meglio di sé anche in preparazioni più veloci e creative: dai ripieni alle torte salate, da deliziose salse di accompagnamento a gustosi pesti per la pasta. Ci vogliono ben 7 kg di pomodori freschi per 1 kg di Triplo concentrato.
1h (Tempo di attesa: 1h)
Difficile
ingredienti
Per le arancine
-
250
gr
di couscous mediterraneo
-
fumetto di pesce a copertura
-
2
uova medie intere + 1 tuorlo
-
65
gr
di formaggio pecorino
-
2
rametti
di prezzemolo
-
sale e pepe q.b.
Per farcire
-
80
gr
di polpa di sarde
-
30
gr
di pinoli
-
50
gr
di cipollotto
-
30
gr
di uvetta
-
50
gr
di finocchietto
-
sale e pepe q.b.
-
1
spicchio
d'aglio
-
50
gr
di olio extravergine di oliva
Per la panatura
-
200
gr
di pangrattato
-
2
uova
-
sale e pepe
Per il ragù di moscardini
-
1
kg
di moscardini
-
2
spicchi
d'aglio
-
60
gr
di olio extravergine di oliva
-
50
gr
di vino rosso
-
160
gr
di triplo concentrato di pomodoro
-
1
bicchiere
se necessario di fumetto di pesce
-
3
rametti
di timo
-
6
foglie
di basilico fresco
Ingredienti per 4 persone:
Condividi la lista ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
Arancine di couscous con sarde e finocchietto: Metodo
- Idratate l’uva passa e tostate i pinoli
- Stufate il cipollotto mondato e tritato in olio evo e aggiungete le sarde deliscate e sminuzzate
- Aggiungete anche l'uva passa, i pinoli tostati e il finocchietto sminuzzato
- Condite con sale e pepe e tenete il ripieno a parte
- Tostate il couscous con olio extravergine di oliva in una pentola, poi spegnete il fuoco
- Aggiungete il fumetto di pesce caldo in modo che copra di un dito il couscous
- Coprite con pellicola e lasciate che assorba il liquido per circa 20 min
- Trascorso il tempo necessario, sgranate con le mani il couscous e tenetelo da parte
- Impastate il couscous con uova e formaggio pecorino grattugiato, prezzemolo e foglioline di timo
- Formate sul palmo della mano uno strato per mettere poi al centro un po’ di ripieno di sarde e chiudere con altro couscous a mo’ di arancina
- Infarinatele, passatele nelle uova, nel pangrattato e friggiete in olio a 175°
- Fate un soffritto con olio extravergine di oliva e aglio mondato, quindi cuocete i moscardini puliti
- Aggiungete anche il triplo concentrato di pomodoro
- Sfumate con il vino rosso e cuocete per 40 minuti fino a far addensare il sugo
- Se dovesse risultare troppo denso e spesso, potete stemperarlo con un po’ di fumetto caldo
- Condite con sale e pepe, infine aggiungete il basilico fresco
- Adagiate la vostra arancina sul ragù posto al centro del piatto
- Condite con un filo di olio extravergine di oliva