Ribollita

Ribollita

La ribollita è un piatto povero tipico della tradizione toscana, una zuppa invernale preparata con fagioli cannellini, pane raffermo e verdure a foglia di stagione. Una ricetta naturalmente vegetale, gustosa, genuina e confertevole.

Preparato con Triplo concentrato di pomodoro

Intenso e gustoso, il Triplo Concentrato di pomodoro Mutti nelle sue varie versioni è ideale per dare colore, sapore e consistenza alle pietanze. E’ un prodotto della tradizione perché la sua resistenza alle lunghe cotture lo rende ideale per ragù, stufati o spezzatini, ma è sorprendente come riesca a dare il meglio di sé anche in preparazioni più veloci e creative: dai ripieni alle torte salate, da deliziose salse di accompagnamento a gustosi pesti per la pasta. Ci vogliono ben 7 kg di pomodori freschi per 1 kg di Triplo concentrato.

cooking sketch 2h 30 minuti (Tempo di cottura: 2h / Preparazione: 30 minuti)

cooking sketch Media

6 persone

ingredienti

  • 400 g fagioli cannellini secchi
  • 300 g pane toscano
  • 400 g cavolo nero
  • 300 g verza
  • 300 g bietola
  • 300 g patate
  • 1 spicchio aglio
  • 100 g cipolla
  • 100 g carote
  • 100 g sedano
  • 1 cucchiaio abbondante Triplo Concentrato di Pomdoro Mutti
  • q.b. rosmarino
  • q.b. timo
  • q.b. brodo vegetale
  • 3 cucchiai olio extra vergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
Condividi la lista ingredienti

Ribollita: Metodo

  1. Per prima cosa, metti a bagno i fagioli cannellini secchi per una notte.
  2. Il giorno seguente, scolali e sciacquali sotto acqua corrente; quindi trasferiscili in una pentola capiente riempita d’acqua fredda e cuocili per circa un’ora a fuoco medio.
  3. Una volta pronti, metti da parte circa la metà dei fagioli cotti e frulla l’altra metà con un frullatore ad immersione, insieme alla loro acqua di cottura, quindi metti da parte.
  4. In una casseruola molto capiente, fai scaldare l’olio extra vergine d’oliva, quindi aggiungi l’aglio in camicia e il sedano, la carota e la cipolla, puliti e tagliati a dadini molto piccoli.
  5. Lascia appassire il soffritto per una decina di minuti, quindi aggiungi il timo, il rosmarino e la patata pelata tagliata a dadini. Lascia cuocere per un altro paio di minuti.
  6. Nel frattempo, lava bene le verdure a foglia, quindi tagliale a listarelle e aggiungile in pentola insieme al Triplo Concentrato di Pomodoro e al brodo di fagioli precedentemente frullato. Mescola bene e aggiungi del brodo vegetale caldo fino a coprire le verdure. Copri con il coperchio e lascia cuocere la zuppa a fuoco basso per circa due ore, mescolando di tanto in tanto.
  7. Trascorse le due ore, aggiungi in pentola i fagioli che avevi messo da parte e mescola bene.
  8. Ora immergi le fette di pane toscano nella zuppa aiutandoti con un mestolo, quindi spegni la fiamma, copri con il coperchio e lascia riposare la zuppa per almeno due ore, meglio se tutta la notte.
  9. Il giorno seguente, mescola bene la zuppa, che a questo punto dovrebbe risultare molto asciutta. Riportala sul fuoco e falla bollire per qualche minuto, aggiungendo, se necessario, un pochino di brodo per reidratarla.
  10. Servi la ribollita ben calda con un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo.


Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


Ragu prodotto anno
ragu - prodotto dell'anno

Choose country and language

Global site