Fagottini di brisee ripieni di tacchino e pomodoro

Fagottini di brisee ripieni di tacchino e pomodoro

Preparato con Doppio concentrato di pomodoro

Intenso e gustoso, il Doppio Concentrato di pomodoro nelle sue varie versioni è ideale per dare colore, sapore e consistenza alle pietanze. E’ un prodotto della tradizione perché la sua resistenza alle lunghe cotture, lo rende ideale per ragù, stufati o spezzatini, ma è sorprendente come riesca a dare il meglio di sé anche in preparazioni più veloci e creative: dai ripieni alle torte salate, da deliziose salse di accompagnamento a gustosi pesti per la pasta. Ci vogliono ben 5,5, kg di pomodoro fresco per ottenere 1 kg di Doppio concentrato.

cooking sketch 60 minuti (Tempo di attesa: 60 minuti)

cooking sketch Facile

ingredienti

  • 1 confezione di pasta brisée
  • 200 g di tacchino macinato
  • 70 g di doppio concentrato di pomodoro
  • 50 g di scamorza affumicata
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 uovo
  • 30 g di scalogno
  • olio di semi di mais
  • noce moscata
  • latte
  • semi di papavero
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

Condividi la lista ingredienti

Fagottini di brisee ripieni di tacchino e pomodoro: Metodo

  1. Tagliate lo scalogno a fettine e rosolatelo in padella con l’olio
  2. Unite il macinato di tacchino e mescolate
  3. Bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare
  4. Unite il doppio concentrato di pomodoro, un po’ di noce moscata grattugiata, 1/2 bicchiere d’acqua e cuocete per altri 15 minuti, lasciando restringere e asciugare il tutto
  5. Trasferite il composto in una terrina e lasciatelo intiepidire
  6. Insaporite con il sale e le erbe tritate, aggiungete l’uovo e la scamorza tritata finemente
  7. Stendete la pasta brisée in un rettangolo sottile, quindi tagliate delle strisce di 7 cm di larghezza e di 10-12 cm di lunghezza
  8. Mettete sul lato più corto un cucchiaio di ripieno, arrotolate per formare un piccolo strudel, sigillate i lati premendo sulla pasta e incidete la parte superiore con 3-4 taglietti
  9. Spennellate con il latte e spolverizzate con i semi di papavero
  10. Infornate a 180°C per 10-12 minuti

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici



OGNI GIORNO - PESTI DI POMODORO

A voi che avete una famiglia da saziare e gli amici da accontentare.
A voi che alla rissa quotidiana, tra un amante della carne e una vegetariana, volete metter pace preparando ciò che a tutti e due piace.
A voi che con destrezza portate in tavola gusto e leggerezza.
A voi che preparate piatti speciali e non siete mai banali.
A voi che fate sempre del vostro meglio, noi di Mutti dedichiamo i nuovi Pesti di Pomodoro: sfiziosi e saporiti, ma con meno grassi*.


* -30% di grassi rispetto alla media dei pesti più venduti in Italia diversi dai pesti alla genovese.
Fonte: rielaborazione dati Circana.
Leggi la tabella comparativa dei Pesti di pomodoro Mutti.

pesti in cucina

Choose country and language

Global site