Flan di pomodoro e insalata di funghi

Flan di pomodoro e insalata di funghi

Preparato con Doppio concentrato di pomodoro

Intenso e gustoso, il Doppio Concentrato di pomodoro nelle sue varie versioni è ideale per dare colore, sapore e consistenza alle pietanze. E’ un prodotto della tradizione perché la sua resistenza alle lunghe cotture, lo rende ideale per ragù, stufati o spezzatini, ma è sorprendente come riesca a dare il meglio di sé anche in preparazioni più veloci e creative: dai ripieni alle torte salate, da deliziose salse di accompagnamento a gustosi pesti per la pasta. Ci vogliono ben 5,5, kg di pomodoro fresco per ottenere 1 kg di Doppio concentrato.

cooking sketch 60 minuti (Tempo di attesa: 60 minuti)

cooking sketch Facile

ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g di panna fresca
  • 30 g di parmigiano
  • 50 g di doppio concentrato di pomodoro Mutti
  • 150 g di funghi champignons
  • 40 g di mandorle bastoncini
  • prezzemolo
  • basilico
  • olio d’oliva extravergine
  • sale e pepe

Ingredienti per 4 persone:

Condividi la lista ingredienti

Flan di pomodoro e insalata di funghi: Metodo

  1. In una terrina, diluite il concentrato di pomodoro con poca panna, unite il parmigiano, le uova e mescolate con una frusta
  2. Versate la panna rimasta, insaporite con sale e pepe e amalgamate gli ingredienti
  3. Versate il composto in 4 stampini da forno spennellati di olio o in 4 cocottine di ceramica
  4. Cuocete a bagnomaria a 160°C per 35- 40 minuti
  5. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili, quindi conditeli con l’olio, il limone e il basilico tagliato a julienne, lasciando insaporire per 10 minuti
  6. Servite i flan tiepidi con l’insalata di funghi e filetti di mandorle tostate

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici



OGNI GIORNO - PESTI DI POMODORO

A voi che avete una famiglia da saziare e gli amici da accontentare.
A voi che alla rissa quotidiana, tra un amante della carne e una vegetariana, volete metter pace preparando ciò che a tutti e due piace.
A voi che con destrezza portate in tavola gusto e leggerezza.
A voi che preparate piatti speciali e non siete mai banali.
A voi che fate sempre del vostro meglio, noi di Mutti dedichiamo i nuovi Pesti di Pomodoro: sfiziosi e saporiti, ma con meno grassi*.


* -30% di grassi rispetto alla media dei pesti più venduti in Italia diversi dai pesti alla genovese.
Fonte: rielaborazione dati Circana.
Leggi la tabella comparativa dei Pesti di pomodoro Mutti.

pesti in cucina

Choose country and language

Global site