Cotolette di zucca ripiene

Cotolette di zucca ripiene

Le cotolette di zucca ripiene in versione 100% vegetale sono un’ottima alternativa alle cotolette classiche. Perfette per accontentare tutti i palati anche durante le feste!

Preparato con Doppio concentrato di pomodoro

Intenso e gustoso, il Doppio Concentrato di pomodoro nelle sue varie versioni è ideale per dare colore, sapore e consistenza alle pietanze. E’ un prodotto della tradizione perché la sua resistenza alle lunghe cotture, lo rende ideale per ragù, stufati o spezzatini, ma è sorprendente come riesca a dare il meglio di sé anche in preparazioni più veloci e creative: dai ripieni alle torte salate, da deliziose salse di accompagnamento a gustosi pesti per la pasta. Ci vogliono ben 5,5, kg di pomodoro fresco per ottenere 1 kg di Doppio concentrato.

cooking sketch 30 minuti (Tempo di cottura: per cotoletta 5-6 minuti / Preparazione: 30 minuti)

cooking sketch Media

6 cotolette

ingredienti

  • 1 tubetto Doppio concentrato di pomodoro MUTTI
  • 12 fette Zucca butternut
  • 100 g funghi (antunne, cardocelli o porcini)
  • 100 g formaggio vegetale filante

PASTELLA E PANATURA

  • 120 g farina di ceci
  • 200 ml acqua gasata
  • q.b. pangrattato
  • q.b. farina 00
  • q.b. sale

FRITTURA

  • 1,5 l olio di semi di arachidi
Condividi la lista ingredienti

Cotolette di zucca ripiene: Metodo

  1. Per prima cosa, taglia la zucca a fette da circa 3-4 mm di spessore.
  2. Fai cuocere le fette di zucca in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
  3. Una volta ammorbidite, scola delicatamente le fette su un panno assorbente e tampona l'acqua in eccesso.
  4. Per la pastella, unisci in una ciotola capiente la farina di ceci, un pizzico di sale e l'acqua gasata, quindi mischia bene gli ingredienti con l'aiuto di una frusta fino ad ottenre una pastella liscia e senza grumi.
  5. Ora passa le fette nella farina ricoprendole in maniera omogenea ed eliminando quella in eccesso.
  6. Ora puoi procedere con la farcitura delle cotolette: prendi una fetta di zucca e adagiala su un piatto, quindi ricopri la superficie con un cucchiaino abbondante di doppio concentrato di pomodoro lasciando libero qualche millimetro sui bordi. Ora aggiungi il formaggio vegetale filante e i funghi precedentemente appiattiti con un pestello. Chiudi la cotoletta con un'altra fetta di zucca e fai una leggera pressione.
  7. Per la panatura, tieni ben stretta la cotoletta per evitare che il ripieno fuoriesca, quindi immergila nella pastella di farina di ceci e poi ricoprila con il pangrattato in superficie e sui bordi.
  8. Man mano adagia le cotolette su una teglia coperta con della carta da forno.
  9. Riempi una padella capiente dai bordi alti con l'olio di semi di arachidi e portalo ad una temperatura di 170°C.
  10. Immergi delicatamente le cotolette nell'olio una alla volta e lasciale cuocere per 5-6 o fino a doratura.
  11. Una volta pronte, scolale su apposita carta assorbente e lascia riposare un paio di minuti prima di servirle.


Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


Zuppe Mutti.
100% qualità, 0% sbatti.

Nelle nostre Zuppe, abbiamo messo il 100% della qualità Mutti
e tutto il nostro impegno nel selezionare
gli ingredienti migliori.
Per questo, tu hai lo 0% dello sbatti:
ti basteranno pochi minuti per avere un piatto delizioso.

Da oggi la monoporzione è disponibile nei negozi
e online da Esselunga.

Zuppe Mutti.
100% qualità, 0% sbatti.

Nelle nostre Zuppe, abbiamo messo il 100% della qualità Mutti
e tutto il nostro impegno nel selezionare
gli ingredienti migliori.
Per questo, tu hai lo 0% dello sbatti:
ti basteranno pochi minuti per avere un piatto delizioso.

Da oggi la monoporzione è disponibile nei negozi
e online da Esselunga.

Choose country and language

Global site