Baccala in pastella con pomodori pelati
Preparato con Pomodori pelati
I Pomodori Pelati Mutti sono raccolti quando l’estate è al suo culmine e sono pelati delicatamente a vapore, per catturare tutto il gusto e il profumo del pomodoro fresco. Polposi e consistenti, sono immersi integri in una salsa cremosa. Particolarmente versatili in cucina, utilizzabili insieme alla loro salsina, interi, tagliati a pezzi o a filetti, si prestano a cotture sia brevi che lunghe. Ideali per esaltare i piatti della tradizione mediterranea, diventeranno i protagonisti dei tuoi piatti della domenica.
40 minuti (Tempo di attesa: 40 minuti)
Facile
ingredienti
-
1
melanzana
-
1
peperone
-
2
zucchine
-
1
cipolla rossa
-
400
g
di pomodori pelati
-
300
g
di baccalà dissalato
-
1
cucchiaino
di erbe di Provenza
-
80
g
di farina
-
1
pizzico
di lievito per torte salate
-
1
bustina
di zafferano
-
prezzemolo
-
acqua minerale gassata
Condividi la lista ingredienti
Baccala in pastella con pomodori pelati: Metodo
- Tagliate la cipolla a mezzaluna sottile, fatela rosolare in tegame con 40 g di olio, unite le verdure tagliate a tocchetti e lasciate ammorbidire per 10 minuti
- Aggiungete i pelati spezzettati e un bicchiere di acqua
- Cuocete a fuoco medio per 20 minuti
- Preparate la pastella: mescolate la farina con il lievito, lo zafferano e un pizzico di pepe
- Unite acqua gassata quanto basta ad ottenere una pastella non troppo liquida
- Tagliate il baccalà a tocchetti, immergeteli nella pastella e friggeteli in olio caldo per alcuni minuti
- Scolateli su carta assorbente da cucina
- Insaporite le verdure con le erbe di Provenza, inserite i tocchetti di pesce e lasciate insaporire alcuni minuti prima di servire
- Variante: Per un piatto vegetariano potete sostituire il baccalà con un formaggio cotto alla piastra come, per esempio, scamorza o pecorino semi-stagionato