Coscette di pollo con sugo rosso alle erbe

Coscette di pollo con sugo rosso alle erbe

Preparato con Pomodori pelati

I Pomodori Pelati Mutti sono raccolti quando l’estate è al suo culmine e sono pelati delicatamente a vapore, per catturare tutto il gusto e il profumo del pomodoro fresco. Polposi e consistenti, sono immersi integri in una salsa cremosa. Particolarmente versatili in cucina, utilizzabili insieme alla loro salsina, interi, tagliati a pezzi o a filetti, si prestano a cotture sia brevi che lunghe. Ideali per esaltare i piatti della tradizione mediterranea, diventeranno i protagonisti dei tuoi piatti della domenica.

cooking sketch 50 minuti (Tempo di attesa: 50 minuti)

cooking sketch Facile

ingredienti

  • 4 cosce di pollo
  • 300 g di pomodori pelati
  • 300 g di cipolline borettane già pelate
  • 150 g di funghi champignon
  • 100 ml di vino rosso
  • brodo vegetale o di carne
  • 30 ml di olio d’oliva extravergine
  • salvia
  • timo
  • alloro
  • sale e pepe

Ingredienti per 4 persone:

Condividi la lista ingredienti

Coscette di pollo con sugo rosso alle erbe: Metodo

  1. Pulite le cosce di pollo e rosolatele in una casseruola con un paio di cucchiai d’olio, finché risulteranno dorate su tutti i lati
  2. Salatele e pepatele
  3. Bagnate con il vino rosso e lasciate evaporare completamente
  4. Mondate i funghi e tagliateli a metà
  5. Lavate le cipolline
  6. Aggiungete i funghi e le cipolline al pollo, unite 2 foglie di alloro, un rametto di timo, qualche foglia di salvia e i pomodori tritati
  7. Bagnate con un mestolo di brodo e cuocete coperto per 25-30 minuti, aggiungendo altro brodo se dovesse asciugare troppo
  8. A fine cottura aggiustate di sale e pepe e servite

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


OGNI GIORNO - PESTI DI POMODORO

A voi che avete una famiglia da saziare e gli amici da accontentare.
A voi che alla rissa quotidiana, tra un amante della carne e una vegetariana, volete metter pace preparando ciò che a tutti e due piace.
A voi che con destrezza portate in tavola gusto e leggerezza.
A voi che preparate piatti speciali e non siete mai banali.
A voi che fate sempre del vostro meglio, noi di Mutti dedichiamo i nuovi Pesti di Pomodoro: sfiziosi e saporiti, ma con meno grassi*.


* -30% di grassi rispetto alla media dei pesti più venduti in Italia diversi dai pesti alla genovese.
Fonte: rielaborazione dati Circana.
Leggi la tabella comparativa dei Pesti di pomodoro Mutti.

pesti in cucina

Choose country and language

Global site