Fagottini di melanzane ripieni di pomodoro e capperi

Fagottini di melanzane ripieni di pomodoro e capperi

Preparato con Pomodori pelati

I Pomodori Pelati Mutti sono raccolti quando l’estate è al suo culmine e sono pelati delicatamente a vapore, per catturare tutto il gusto e il profumo del pomodoro fresco. Polposi e consistenti, sono immersi integri in una salsa cremosa. Particolarmente versatili in cucina, utilizzabili insieme alla loro salsina, interi, tagliati a pezzi o a filetti, si prestano a cotture sia brevi che lunghe. Ideali per esaltare i piatti della tradizione mediterranea, diventeranno i protagonisti dei tuoi piatti della domenica.

cooking sketch 50 minuti (Tempo di attesa: 50 minuti)

cooking sketch Facile

ingredienti

  • 1 g melanzana ((400 g circa) )
  • 400 g di pomodori pelati
  • 30 g di capperi dissalati
  • 60 g di olive verdi snocciolate
  • 50 g di pangrattato
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • 1 cipollotto bianco
  • 40 ml di olio d’oliva extravergine
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

Condividi la lista ingredienti

Fagottini di melanzane ripieni di pomodoro e capperi: Metodo

  1. Tagliate la parte bianca del cipollotto a rondelle sottili e fatele appassire in una padella con un paio di cucchiai d’olio
  2. Unite i pelati spezzettati e cuocete per circa 10 minuti, lasciando restringere la salsa
  3. Aggiustate di sale
  4. Tagliate le melanzane a fette di 3 mm di spessore
  5. Grigliatele su una piastra in ghisa rovente su entrambi i lati
  6. Tritate i capperi e le olive, riunite il trito in una terrina, aggiungete il pangrattato e il pecorino
  7. Condite con un filo d’olio e abbondante basilico tagliato a julienne
  8. Ammorbidite con un paio di cucchiai di salsa di pomodoro
  9. Farcite le fette di melanzana con un po’ di ripieno, richiudetele a mezzaluna e sistematele in una pirofila da forno
  10. Copritele con la salsa, irroratele d’olio, cospargetele con i pinoli e ripassatele in forno per 10 minuti a 170°C
  11. Servite calde o tiepide con basilico fresco spezzettato

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


OGNI GIORNO - PESTI DI POMODORO

A voi che avete una famiglia da saziare e gli amici da accontentare.
A voi che alla rissa quotidiana, tra un amante della carne e una vegetariana, volete metter pace preparando ciò che a tutti e due piace.
A voi che con destrezza portate in tavola gusto e leggerezza.
A voi che preparate piatti speciali e non siete mai banali.
A voi che fate sempre del vostro meglio, noi di Mutti dedichiamo i nuovi Pesti di Pomodoro: sfiziosi e saporiti, ma con meno grassi*.


* -30% di grassi rispetto alla media dei pesti più venduti in Italia diversi dai pesti alla genovese.
Fonte: rielaborazione dati Circana.
Leggi la tabella comparativa dei Pesti di pomodoro Mutti.

pesti in cucina

Choose country and language

Global site