
Cozze alla tarantina
Il piatto tradizionale della cucina pugliese.
Preparato con Pomodori pelati
I Pomodori Pelati Mutti sono raccolti quando l’estate è al suo culmine e sono pelati delicatamente a vapore, per catturare tutto il gusto e il profumo del pomodoro fresco. Polposi e consistenti, sono immersi integri in una salsa cremosa. Particolarmente versatili in cucina, utilizzabili insieme alla loro salsina, interi, tagliati a pezzi o a filetti, si prestano a cotture sia brevi che lunghe. Ideali per esaltare i piatti della tradizione mediterranea, diventeranno i protagonisti dei tuoi piatti della domenica.
45 minuti (Tempo di cottura: 30 minuti / Preparazione: 15 minuti)
Facile
4 persone
ingredienti
-
1,5
Kg
cozze
-
400
g
Pelati Mutti
-
3
spicchi
aglio
-
100
ml
vino bianco
-
1
ciuffo
prezzemolo
-
sale
-
1
pizzico
peperoncino
-
40
ml
olio evo
Condividi la lista ingredienti
Cozze alla tarantina: Metodo
- Pulisci le cozze grattando con la lama del coltello eventuali impurità e togli il bisso.
- In una padella capiente scalda metà dell’olio con qualche gambo di prezzemolo e uno spicchio d’aglio schiacciato sotto la lama del coltello. Aggiungi le cozze, fai rosolare un minuto, poi sfuma con il vino bianco e cuoci con il coperchio per pochi minuti, finché le prime cozze non si apriranno.
- Mano a mano che le cozze si aprono toglile dal fuoco e tienile da parte. In ultimo filtra il loro brodo passandolo da un colino a maglie strette.
- In una padella versa l’altra metà di olio evo, uno spicchio d’aglio tritato o schiacciato. Aggiungi i pelati Mutti e spezzettali con un cucchiaio di legno. Spolvera con il peperoncino. Aggiungi l’acqua delle cozze e fai cuocere 20 minuti semi coperto.
- A cottura ultimata assaggia il pomodoro e se serve regola di sale. Aggiungi le cozze, mescola e spolvera con prezzemolo tritato
- Servi con fette di pane abbrustolito e condito con aglio e olio evo.