Arancini di riso con piselli e passata di pomodoro

Arancini di riso con piselli e passata di pomodoro

Preparato con Passata di pomodoro

Dolce e cremosa, la Passata classica è il modo più comodo di utilizzare il pomodoro. E’ ideale per le cotture brevi, in cui mantiene il suo colore rosso brillante. Basta scaldarla per dare cremosità alle tue ricette a base di uova, carni bianche o per preparare sughi veloci per la pasta. A tavola, con la sua dolcezza e la sua consistenza vellutata, farà felice anche i piccoli di casa.

cooking sketch 1h 20 minuti (Tempo di cottura: 50 minuti / Preparazione: 30 minuti)

cooking sketch Facile

6 persone

ingredienti

  • Ingredienti per 6 persone:
  • 500 g di riso
  • 200 g di Passata di pomodoro Mutti
  • 1/2 bustina di zafferano
  • 50 g di caciocavallo grattugiato
  • 4 uova
  • 250 g di polpa di vitello macinata
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 100 g di pisellini
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • 150 g di mozzarella
  • olio extravergine d’oliva
  • pangrattato
  • farina
  • sale
  • pepe
Condividi la lista ingredienti

Arancini di riso con piselli e passata di pomodoro: Metodo

  1. Preparate un trito di cipolla, carota e sedano e lasciatelo appassire in un tegame con poco olio.
  2. Unite al soffritto la carne, bagnatela con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete i pisellini e lasciate insaporire il tutto.
  3. Aggiungere la Passata di pomodoro Mutti nel tegame con il macinato lasciando cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto (se necessario, aggiungete acqua calda o brodo per evitare che il sugo sia troppo secco).
  4. Lessate il riso in acqua salata e scolatelo al dente.
  5. Condite il riso con caciocavallo, 1 uovo sbattuto e lo zafferano leggermente diluito con acqua calda. Amalgamate e mettete a raffreddare.
  6. Tagliate la mozzarella a dadini e sbattete le 3 uova restanti con sale e pepe.
  7. Quando il riso sarà freddo, prendetene una cucchiaiata in mano e pressatelo sul palmo così da formare una buca al centro. Riempite, quindi, la cavità con un cucchiaio di ragù sgocciolato e un paio di dadini di mozzarella. Coprite con dell’altro riso e formate una palla oppure un cono. Ripetete questa operazione fino a terminare tutto il riso, il ragù e la mozzarella.
  8. Passate gli arancini nella farina quindi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
  9. Scaldate l’olio e, una volta caldo, tuffate gli arancini lasciandoli dorare.
  10. Scolateli, sistemateli su carta assorbente in modo che perdano l’olio e servite caldi.

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


Zuppe Mutti.
100% qualità, 0% sbatti.

Nelle nostre Zuppe, abbiamo messo il 100% della qualità Mutti
e tutto il nostro impegno nel selezionare
gli ingredienti migliori.
Per questo, tu hai lo 0% dello sbatti:
ti basteranno pochi minuti per avere un piatto delizioso.

Da oggi la monoporzione è disponibile nei negozi
e online da Esselunga.

Zuppe Mutti.
100% qualità, 0% sbatti.

Nelle nostre Zuppe, abbiamo messo il 100% della qualità Mutti
e tutto il nostro impegno nel selezionare
gli ingredienti migliori.
Per questo, tu hai lo 0% dello sbatti:
ti basteranno pochi minuti per avere un piatto delizioso.

Da oggi la monoporzione è disponibile nei negozi
e online da Esselunga.

Choose country and language

Global site