
Farinata al pomodoro con melanzane
La farinata al pomodoro con melanzane è un’alternativa sfiziosa al classico piatto della tradizione genovese. Il segreto è l’aggiunta della passata di pomodoro nell’impasto che dona un gusto più sfizioso e deciso alla farinata.
Preparato con Passata di pomodoro
Dolce e cremosa, la Passata classica è il modo più comodo di utilizzare il pomodoro. E’ ideale per le cotture brevi, in cui mantiene il suo colore rosso brillante. Basta scaldarla per dare cremosità alle tue ricette a base di uova, carni bianche o per preparare sughi veloci per la pasta. A tavola, con la sua dolcezza e la sua consistenza vellutata, farà felice anche i piccoli di casa.
2h 25 minuti (Tempo di cottura: 25 minuti / Preparazione: 2h)
Facile
4 persone
ingredienti
-
150
g
farina di ceci
-
400
ml
acqua
-
150
g
passata di pomodoro
-
50
g
olio extr vergine di oliva
-
3
g
sale
-
300
g
melanzana
-
q.b.
formaggio vegetale tipo stracchino
-
q.b.
basilico fresco
Condividi la lista ingredienti
Farinata al pomodoro con melanzane: Metodo
- In un boccale alto unisci l'acqua e la passata di pomodoro e mescola bene.
- In una ciotola capiente unisci la farina di ceci e il mix di acqua e passata di pomodoro, quindi mischia bene con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Elimina con un cucchiaio la schiuma che si è formata in superficie, quindi copri la pastella con pellicola traspararente e lasciala riposare per almeno due ore a temperatura ambiente.
- Passato il tempo necessario elimina con il cucchiaio la schiuma che si è riformata in superficie quindi mescola bene l'impasto con la frusta.
- Mentre la pastella riposa puoi preparare le melanzane. Tagliale a dadini e lasciale rosolare in padella con un paio di cucchiai d'olio evo per 5-10 minuti, o fino a quando non si saranno ammorbidite.
- Una volta pronte, mettile da parte e lasciale raffreddare completamente.
- Ricopri una teglia 30x40 cm con carta forno e cospargi la superficie con abbondante olio extra vergine di oliva, quindi aggiungi la pastella e distribuiscila in maniera uniforme sulla teglia.
- Guarnisci la farinata al pomodoro con le melanzane precedentemente cotte e inforna in forno statico preriscaldato a 230°C nella parte più bassa del forno per 10 minuti.
- Passati 10 minuti, sposta la farinata sul ripiano più alto del forno per altri 10 minuti.
- Infine, ultima la cottura per gli ultimi 5 minuti nella parte centrale del forno.
- La farinata sarà pronta quando i bordi saranno bruciacchiati.
- Una volta pronta, sforna la farinata al pomodoro, tagliala a fette e arricchiscila con fiocchi di stracchino vegetale e foglioline di basilico fresco.