Pasta con le seppie e passata di pomodoro
La pasta con le seppie è un piatto che unisce la delicatezza del mare alla dolcezza naturale della Passata di Pomodoro Mutti. Il sapore morbido e vellutato del pomodoro esalta le seppie, creando un condimento perfetto per una pasta dal gusto avvolgente e ricco di sfumature.
Preparato con Passata di pomodoro
Dolce e cremosa, la Passata classica è il modo più comodo di utilizzare il pomodoro. E’ ideale per le cotture brevi, in cui mantiene il suo colore rosso brillante. Basta scaldarla per dare cremosità alle tue ricette a base di uova, carni bianche o per preparare sughi veloci per la pasta. A tavola, con la sua dolcezza e la sua consistenza vellutata, farà felice anche i piccoli di casa.
20 minuti (Tempo di attesa: 20 minuti)
Facile
ingredienti
-
350
g
di penne
-
4
seppie medie
-
4
cucchiai
di olio d'oliva extravergine
-
2
spicchi
d'aglio
-
1
cipolla
-
1/2
bicchiere
di vino bianco
-
400
g
di passata di pomodoro
-
prezzemolo
-
sale
per 4 persone
Condividi la lista ingredienti
per 4 persone
Pasta con le seppie e passata di pomodoro: Metodo
- Tritate finemente la cipolla e sbucciate l'aglio
- Pulite e lavate le seppie e tagliatele a listarelle
- Lavate, mondate e asciugate il prezzemolo e tritatelo finemente
- Scaldate l'olio e unitevi la cipolla tritata e l'aglio
- Aggiungete le listarelle di seppia, spruzzate con il vino bianco e lasciatelo evaporare; quindi unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 15 minuti
- A cottura quasi ultimata spolverizzate con il prezzemolo tritato
- Nel frattempo, fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente, conditela con il sugo di seppie e servite