Polpette al Sugo

Polpette al Sugo

Un grande classico della cucina di casa, fatto con ingredienti di recupero.

Preparato con Passata di pomodoro

Dolce e cremosa, la Passata classica è il modo più comodo di utilizzare il pomodoro. E’ ideale per le cotture brevi, in cui mantiene il suo colore rosso brillante. Basta scaldarla per dare cremosità alle tue ricette a base di uova, carni bianche o per preparare sughi veloci per la pasta. A tavola, con la sua dolcezza e la sua consistenza vellutata, farà felice anche i piccoli di casa.

cooking sketch 55 minuti (Tempo di cottura: 40 minuti / Preparazione: 15 minuti)

cooking sketch Media

4 persone

ingredienti

  • 700 g macinato di manzo
  • 200 g pane raffermo
  • 700 g Passata Mutti
  • 1/2 spicchio aglio
  • 1/2 cipolla piccola
  • 2 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • q.b. farina
  • 40 g olio evo
  • 1 uovo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo
  • 1 bicchiere latte
  • qualche foglia di basilico
Condividi la lista ingredienti

Polpette al Sugo: Metodo

  1. Metti in una ciotola il pane raffermo tagliato a pezzi e il latte, lasciando che si ammorbidisca.
  2. In una ciotola più capiente metti la carne macinata, il sale, il pepe, l’uovo, l’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e il Parmigiano. Mescola bene, prima con un cucchiaio, poi con le mani.
  3. Forma con le mani delle polpette della stessa misura, poi infarinale.
  4. Metti un giro d’olio in padella e cuoci le polpette, precedentemente infarinate, da entrambi i lati per qualche minuto, fino a quando otterrai una leggera crosticina. Toglile e tienile da parte.
  5. Grattugia la cipolla e mettila a sfrigolare qualche istante in una padella con un giro d’olio. Aggiungi la Passata Mutti, regola di sale e pepe e profuma con qualche foglia di basilico. Cuoci qualche minuto, poi aggiungi le polpette e prosegui la cottura tenendo il coperchio per 20 minuti.
  6. Servile calde con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!


Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


Ragu prodotto anno
ragu - prodotto dell'anno

Choose country and language

Global site