Canederli al sugo di pomodoro

Canederli al sugo di pomodoro

Una rivisitazione di un’eccellenza gastronomica del Trentino Alto Adige: i canederli al sugo di pomodoro sono un perfetto piatto saporito e antispreco.

Preparato con Polpa di pomodoro in finissimi pezzi

La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti mantiene tutta la freschezza del pomodoro appena colto. E’ un prodotto unico perché unisce al succo di pomodoro la sua parte più polposa, sminuzzata in pezzetti finissimi, una caratteristica che la rende resistente alle lunghe cotture, anche ad alta temperatura, come quella in forno. E’ ideale per la pizza fatta in casa, per preparare ricette a base di carne, verdure o legumi e per condire la pasta fresca di semola o all’uovo.  

cooking sketch 40 minuti (Tempo di cottura: 10 minuti / Preparazione: 30 minuti)

cooking sketch Facile

4 persone

ingredienti

  • 300 g Pane (raffermo)
  • 3 Uova
  • 120 g Latte
  • 20 g Farina
  • 80 g Speck (o bacon)
  • 40 g Olio
  • 400 g Polpa Mutti
  • 1 Cipolla
  • 2 Aglio
  • 30 g Emmenthal
  • 30 g Burro
  • Erba cipollina
  • Sale
  • Pepe
  • Aneto
  • Semi di papavero
Condividi la lista ingredienti

Canederli al sugo di pomodoro: Metodo

  1. Cuoci la cipolla tritata con il burro, 20 g olio e una tazzina d’acqua. Quando l’acqua sarà evaporata fai soffriggere la cipolla, a questo punto aggiungi l’aglio tritato, fai insaporire un minuto e spegni.
  2. Taglia il pane in quadratini e mettilo in una ciotola capiente. Aggiunti il latte, le uova, la cipolla cotta, la farina e impasta. Forma delle palline con questo impasto e tienile da parte.
  3. Prepara il sugo di pomodoro scaldando in una padella il restante l’olio e uno spicchio d’aglio. Togli l’aglio e aggiungi la polpa Mutti. Spolvera di sale e pepe e cuoci 10 minuti.
  4. Porta ad ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i canederli finchè non salgono a galla, scolali e condiscili con la salsa di pomodoro.
  5. Servi con semi di papavero, aneto ed erba cipollina e un giro d’olio a crudo.


Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


OGNI GIORNO - PESTI DI POMODORO

A voi che avete una famiglia da saziare e gli amici da accontentare.
A voi che alla rissa quotidiana, tra un amante della carne e una vegetariana, volete metter pace preparando ciò che a tutti e due piace.
A voi che con destrezza portate in tavola gusto e leggerezza.
A voi che preparate piatti speciali e non siete mai banali.
A voi che fate sempre del vostro meglio, noi di Mutti dedichiamo i nuovi Pesti di Pomodoro: sfiziosi e saporiti, ma con meno grassi*.


* -30% di grassi rispetto alla media dei pesti più venduti in Italia diversi dai pesti alla genovese.
Fonte: rielaborazione dati Circana.
Leggi la tabella comparativa dei Pesti di pomodoro Mutti.

pesti in cucina

Choose country and language

Global site