
Penne all’arrabbiata
Un primo piatto della tradizione laziale pensato per gli amanti dei sapori decisi ma allo stesso tempo semplici e genuini. Preparati con tanto peperoncino e una corposa Polpa di pomodoro che avvolge alla perfezione le penne.
Preparato con Polpa di pomodoro in finissimi pezzi
La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti mantiene tutta la freschezza del pomodoro appena colto. E’ un prodotto unico perché unisce al succo di pomodoro la sua parte più polposa, sminuzzata in pezzetti finissimi, una caratteristica che la rende resistente alle lunghe cotture, anche ad alta temperatura, come quella in forno. E’ ideale per la pizza fatta in casa, per preparare ricette a base di carne, verdure o legumi e per condire la pasta fresca di semola o all’uovo.
15 minuti (Tempo di cottura: 10 minuti / Preparazione: 5 minuti)
Facile
4 persone
ingredienti
-
350
g
penne
-
400
g
Polpa di Pomodoro Mutti
-
2
spicchi
aglio
-
3
pezzi
peperoncini secchi piccoli
-
3
cucchiai
olio extra vergine d'oliva
-
q.b.
prezzemolo
-
q.b.
sale
Condividi la lista ingredienti
Penne all’arrabbiata: Metodo
- Per prima cosa metti in una pentola capiente abbondante acqua salata e porta a bollore.
- Nel mentre prepara il sugo. In una padella capiente fai soffriggere per qualche minuto in tre cucchiai d'olio extra vergine di oliva, due spicchi d'aglio in camicia e i peperoncini spezzettati (se lo desideri, puoi aggiungere anche 3-4 gambi di sedano).
- Ora aggiungi la Polpa di Pomodoro e lascia che si insaporisca per una decina di minuti a fuoco basso. Una volta pronto sala a piacere.
- Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, butta la pasta e cuocila per il tempo indicato sulla confezione.
- Una volta pronta, scola la pasta e trasferiscila in padella con il sugo e fai amalgamare bene a fiamma media. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura per mantecare.
- A fiamma spenta aggiungi del prezzemolo tritato e servi.