Schiacciata di pane e pomodoro

Schiacciata di pane e pomodoro

La schiacciata di pane e pomodoro è un’idea sfiziosa ideale da servire per un aperitivo o un buffet. Un piatto che si realizza con pochissimi ingredienti genuini, gustosi e nutrienti.

Preparato con Polpa di pomodoro in finissimi pezzi

La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti mantiene tutta la freschezza del pomodoro appena colto. E’ un prodotto unico perché unisce al succo di pomodoro la sua parte più polposa, sminuzzata in pezzetti finissimi, una caratteristica che la rende resistente alle lunghe cotture, anche ad alta temperatura, come quella in forno. E’ ideale per la pizza fatta in casa, per preparare ricette a base di carne, verdure o legumi e per condire la pasta fresca di semola o all’uovo.  

cooking sketch 35 minuti (Tempo di cottura: 25 minuti / Preparazione: 10 minuti)

cooking sketch Facile

3-4 persone

ingredienti

  • 250 g pane (di 3-4 giorni)
  • 250 g Polpa di Pomodoro Mutti
  • 30 g formaggio vegetale grattugiato
  • q.b. foglie basilico fresco
  • q.b. origano fresco
  • 30 g olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
Condividi la lista ingredienti

Schiacciata di pane e pomodoro: Metodo

  1. In una ciotola capiente unisci la Polpa di Pomodoro Mutti e tutti gli altri ingredienti previsti per la preparazione della schiacciata.
  2. Ora lavora gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Copri con carta forno una teglia 30x40 cm e olea leggermente il fondo.
  4. Trasferisci il composto nella teglia e schiaccialo con la punta delle dita fino a ricoprire tutta la teglia in maniera omogenea.
  5. Olea la superficie con un filo d'olio evo e inforna in forno statico preriscaldato a 200° C per 25 minuti o fino a quando la schiacciata non risulterà ben dorata.
  6. Una volta pronta, taglia la schiacciata a quadrotti e servila ancora calda.


Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila con i tuoi amici


Altre ricette realizzate con


Ragu prodotto anno
ragu - prodotto dell'anno

Choose country and language

Global site